Descrizione

L'assistenza domiciliare è un servizio di supporto alla quotidianità rivolto alle persone anziane, disabili e in temporanea difficoltà.
Gli interventi di assistenza domiciliare si svolgono all'abitazione della persona aiutata e servono per:
- fornire servizi e strumenti che mantengano al massimo possibile il livello di benessere e salute della persona (igiene personale)
- aiutare l'assistito a svolgere le attività quotidiane senza dover impegnare i familiari a tempo pieno.
Grazie all'assistente domiciliare, la persona in difficoltà può rimanere a casa propria e con la propria famiglia, senza dover essere ricoverata in strutture sanitarie.
A seguito della domanda di accesso l'Assistente Sociale del Comune organizzerà una visita di conoscenza e una valutazione.
Se la valutazione sarà positiva, l'Assistente Sociale e una persona di riferimento predisporranno un progetto d'intervento nel quale saranno indicati tempi e costi delle prestazioni.