Descrizione

Il Comune di Lumezzane, sulla base di un proprio regolamento, disciplina la concessione del patrocinio, riconoscimento simbolico e morale con il quale la Città offre la propria adesione a un’iniziativa meritevole di apprezzamento per le sue finalità culturali, scientifiche, educative, sportive, economiche, sociali o celebrative.
Tutte le iniziative devono apportare un significativo contributo scientifico, culturale o informativo a vantaggio della valorizzazione della comunità. Il patrocinio è un riconoscimento che comporta l’obbligo di apporre lo stemma della Città di Lumezzane su tutte le comunicazioni relative all’iniziativa patrocinata.
È denominato “del Comune di Lumezzane” e viene concesso dal Sindaco ovvero, qualora si riferisca ad una iniziativa di stretta attinenza a materie di contenuto settoriale o tecnico, può essere definito “dell’Assessorato” e concesso dall’Assessore titolare della delega attinente.
Il patrocinio può essere concesso per:
- manifestazioni culturali, scientifiche, educative, sportive, turistiche, economiche e sociali a carattere comunale, provinciale, nazionale
- convegni, congressi, iniziative di studio, ricerca e documentazione attinenti ad attività culturali, scientifiche, educative, economiche e sociali a carattere comunale, provinciale, nazionale. Il patrocinio può essere chiesto da: enti locali singoli e associati
- enti, associazioni, fondazioni e altre organizzazioni a carattere culturale, scientifico, educativo, sportivo, economico e sociale di interesse locale che operano senza finalità di lucro; istituzioni culturali, scientifiche, educative, sportive, economiche e sociali di interesse generale, ordini e collegi professionali, università e istituzioni culturali, scientifiche, educative, sportive, economiche e sociali di interesse anche nazionale
- associazioni o altri enti che svolgono attività attinenti a quelle del Comune.