La quota variabile della tariffa dovuta dalle utenze non domestiche può essere ridotta a consuntivo, di regola mediante compensazione alla prima scadenza utile, in proporzione alle quantità di rifiuti urbani che il produttore dimostri di aver avviato al riciclo, mediante specifica attestazione rilasciata dall’impresa, a ciò abilitata, che ha effettuato l’attività di riciclo.
Domanda di riduzione TARI per attività economiche
Copia del documento d'identità
Copia dell'autorizzazione regionale delle imprese che hanno effettuato il riciclo oppure copia della comunicazione di inizio dell'attività di riciclo
Attestazione delle imprese che hanno effettuato il riciclo relativa alla tipologia e alla quantità di rifiuti riciclati per conto della ditta che richiede la riduzione
Fotocopia della quarta copia dei formulari attestanti l'effettivo e documentato avvio al riciclo dei rifiuti
Costi
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la revisione dell'importo dovuto.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.