Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Verrà stilata una graduatoria in base all’ordine crescente di ISEE, dando precedenza ai nuclei famigliari con valore ISEE più basso e, a seguire, nuclei famigliari con valore ISEE più alto, fino ad esaurimento delle risorse.
Potrà essere presentata una sola domanda per nucleo familiare ed ilcontrollo per accedere ai rimborsi previsti verrà effettuato sull’intero nucleo familiare.
Domanda di partecipazione al bando per l'erogazione di contributi una tantum a fronte del pagamento di utenze domestiche
Copia del permesso di soggiorno
Documentazione attestante il pagamento relativo a una fattura del valore minimo di euro 400,00 (bonifico, estratto conto, ricevuta, con l'indicazione della tipologia di utenza)
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.
Tempi e scadenze
Attenzione:
l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale.
La documentazione può essere inviata:
dopo il 04/04/2024 - 08:00
entro il 26/04/2024 - 12:00
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Accedi al servizio
La presentazione telematica dell'istanza non è disponibile
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.